Nel 2024 le tecnologie digitali stanno ridefinendo processi, supply chain e competitività del settore manifatturiero che ha vissuto una profonda trasformazione. L’adozione di soluzioni tecnologiche è fondamentale per affrontare sfide come la carenza di manodopera qualificata, l’ottimizzazione delle operazioni e la sostenibilità ambientale.
Le cosiddette “fabbriche intelligenti” sono il fulcro della digitalizzazione industriale e tecnologie come l’IoT, l’intelligenza artificiale e il digital twin stanno trasformando la gestione operativa, migliorando la manutenzione predittiva e aumentando la produttività.
Le catene di approvvigionamento digitali stanno evolvendo verso ecosistemi più flessibili e resilienti. L’utilizzo di analisi avanzate e piattaforme cloud consente visibilità in tempo reale, previsione della domanda e gestione automatizzata delle interruzioni riducendo i costi e aumentando l’efficienza.
Inoltre, la carenza di personale qualificato rimane una sfida critica. Le aziende investono in programmi di formazione continua per sviluppare competenze digitali e adottano modelli di lavoro flessibili, come il lavoro da remoto e la collaborazione con ecosistemi accademici e startup tecnologiche.
Trilog ha maturato una vasta esperienza nella gestione dei principali processi tipici dei clienti appartenenti a diversi settori del più ampio mondo del manufacturing, accrescendo anno dopo anno le proprie competenze verticali.
Sfide principali
0%
Step
01/4
Automazione e digitalizzazione:
integrare processi manuali con tecnologie avanzate.
Manutenzione predittiva:
prevenire i guasti e ridurre i tempi di fermo.
Gestione delle risorse:
ottimizzare l’utilizzo di materiali e macchinari.
Sostenibilità:
ridurre l’impatto ambientale attraverso pratiche produttive sostenibili.
Soluzioni SAP per Manufacturing
SAP Digital Manufacturing Cloud:
per una gestione avanzata della produzione.
SAP Asset Management:
per la manutenzione predittiva e la gestione degli asset.
SAP S/4HANA:
per l’integrazione dei processi aziendali in tempo reale.