Il settore Retail, Wholesale & Distribution vive una fase di rapide trasformazioni, stimolate dall’innovazione tecnologica e dai cambiamenti nelle abitudini dei consumatori. Con oltre il 70% dei consumatori che preferiscono un’esperienza omnicanale e il crescente peso dell’e-commerce, che nel 2023 ha superato il 20% delle vendite globali, le aziende devono adeguarsi a sfide come la personalizzazione, la sostenibilità e la sicurezza dei dati. Durante la pandemia, il digital retail ha avuto un’espansione senza precedenti, mentre oggi le sfide includono la pressione inflazionistica, la carenza di personale qualificato e l’instabilità economica.

Nel settore Fashion & Luxury, la tecnologia sta ridisegnando l’esperienza cliente con il metaverso, NFT (Non-Fungible Tokens) e realtà aumentata, mentre la sostenibilità assume un ruolo sempre più centrale. L’interesse per il second-hand luxury è in crescita del 15% annuo, e il Made in Italy si conferma una delle eccellenze globali grazie a design e qualità artigianale. Il futuro di questo settore si gioca su un equilibrio tra esclusività e innovazione, con un focus sulla circolarità e sull’integrazione digitale.

Le caratteristiche emergenti più distintive sono i ritmi frenetici e la forte pressione sul time-to-market,  l’esigenza di adattarsi velocemente alle mutevoli tendenze di mercato, con consumatori sempre più esigenti in termini di personalizzazione, qualità e sostenibilità.

La gestione ottimale e real-time della supply chain, delle scorte e dell’esperienza omnicanale rappresentano sfide fondamentali per i brand che vogliono restare competitivi.

Trilog offre consulenza SAP su misura per le aziende operanti nel settore del fashion & retail, supportandole nei loro piccoli e grandi progetti di digitalizzazione, integrando processi strategici, dalla produzione alla distribuzione, per migliorare l’efficienza e rispondere prontamente alle richieste del mercato globale.

Dai parametri di “colore” e “taglia e misura” ai concetti di “stagionalità” e “collezione”, Trilog ha le competenze necessarie per coprire le necessità operative dei clienti operanti in questa industry con esperienza acquisita sul campo e referenze di prestigio mondiale.

Sfide principali

0%

Step

01/4

Gestione della Supply Chain:

bilanciare l’offerta e la domanda, evitando sia sovrapproduzioni sia stock-out.

Customer Experience personalizzata:

creare un’esperienza fluida su tutti i canali (fisico e digitale).

Sostenibilità:

tracciabilità dei materiali e riduzione dell’impatto ambientale lungo tutta la catena del valore.

Adattamento rapido:

rispondere tempestivamente ai cambiamenti nelle tendenze e alla domanda dei consumatori.

Soluzioni SAP per Fashion & Retail

SAP S/4HANA:

per la gestione centralizzata dei processi di supply chain, produzione e vendita.

SAP Fashion Management:

progettato specificamente per il settore moda, aiuta a gestire i cicli di vita dei prodotti, dagli ordini alle consegne.